- moro
- 1mò·roagg., s.m.1. agg. TS stor. dei Mori | agg., s.m., che, chi apparteneva ai Mori | s.m.pl., con iniz. maiusc., nome di una popolazione stanziata in Mauritania, poi esteso ad altre popolazioni stanziate nell'Africa settentrionale | s.m.pl. con iniz. maiusc., musulmani che nell'VIII sec. invasero la Spagna2a. agg., s.m. CO che, chi ha carnagione o capelli scuri | agg., s.m., negro | agg., scuro, nero: capelli moriSinonimi: bruno, nero.Contrari: biondo.2b. agg. CO di animale, che ha mantello o pelo scuro: un cavallo moro3. agg. BU di corallo, scuro4. agg. TS bot.com. → moretto5. s.m. TS agr. → arancio moro6. s.m. TS tab. tipo di trinciato da pipa\DATA: av. 1470.ETIMO: lat. Mauru(m) "abitante della Mauritania", dal gr. Maûros, da maûros "oscuro".————————2mò·ros.m.1. TS bot.com. → gelso2. TS bot. pianta erbacea o arbustiva del genere Moro, originaria della Cina | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Moracee, cui appartengono il gelso bianco e il gelso nero\DATA: av. 1380.ETIMO: lat. mōru(m), da morum, di orig. preind.; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Morus.————————3mó·roagg.inv., s.m. e f.inv. TS etnol.agg.inv., dei Moro | agg.inv., s.m. e f.inv., che, chi appartiene ai Moro | s.m.pl. con iniz. maiusc., nome di alcuni gruppi etnici composti da indonesiani islamizzati e stanziati prevalentemente nell'arcipelago di Sulu nelle Filippine\DATA: 1941.ETIMO: etnonimo.NOTA GRAMMATICALE: pl. anche moros.————————4mó·ros.m. RE centr.moretto | pesce del genere Dasiatide (Dasyatis centrura)\DATA: sec. XX.ETIMO: voce dialettale.
Dizionario Italiano.